so:text
|
Alle galline piace stare al sole; rotolano su un fianco, allungano un'ala per esporla ai raggi, poi rotolano sull'altro lato e fanno lo stesso; una gallina che non vede mai il sole non potrà essere felice. Le anatre hanno bisogno d'acqua; tenerle in un grande recinto al chiuso senza accesso a un laghetto o a un fiume le priva della possibilità di esprimere la loro natura; chiunque abbia mai osservato delle anatre selvatiche giocare nell'acqua sa che è questa la loro felicità, non una vita in gabbia. Le oche sono più monogame degli uomini e fedeli quanto i cani, se il maschio si ammala, la femmina rifiuterà di abbandonarlo anche a rischio della propria esistenza; persino all'avvicinarsi dell'inverno guarderà lo stormo che se ne va a sud, ma non lascerà il suo amato; la separazione, che avviene in tutti gli allevamenti, è infelicità. Un gregge di pecore ha bisogno di un leader: è così che allo stato brado si salvano da lupi e puma; se vengono separate dal gregge, diventano subito facili prede; c'è da meravigliarsi allora se «sembrano» tanto tristi non appena vengono allontanate dal gregge per la tosatura, il macello o qualsiasi altro motivo? La sicurezza del gregge è parte fondamentale di ciò che rende felice una pecora. (it) |