so:text
|
Mi spiace che non sia qui presente il presidente del Consiglio Matteo Renzi. Mi spiace perché quantomeno, giacché lui ha alzato l'asticella, si sarebbe potuto elevare il tono del discorso, visto che oggi proprio lui ha citato Max Weber, Emmanuel Mounier e Jacques Maritain. Certo, rispetto alle citazioni dei Jalisse con cui ha esordito a febbraio del 2014, dopo due anni qualcosa ha imparato. Per sua sfortuna, però, bisogna non soltanto citare Mounier, Maritain, Weber e magari anche alcuni altri, ma magari anche leggerli, meditarli ed elaborarli.
Pertanto ricordo che un'opera decisiva di Maritain è stata «Distinguere per unire. I gradi del sapere». In quest'opera di non facile lettura si invitava alla precisione perché gnoseologicamente bisogna dire la verità se si vuole fare giustizia. È compito di un Presidente del Consiglio educare se stesso, oltre che i propri Ministri, alla giustizia innanzi tutto! (it) |