Context367208

Download triples
rdf:type qkg:Context
so:source http://www.raiscuola.rai.it/articoli/eraclito-panta-rei/6463/default.aspx
so:source http://www.oilproject.org/lezione/riassunto-eraclito-filosofia-del-divenire-2304.html
so:source http://books.google.it/books?id=88PFcpKjupAC&printsec=frontcover&hl=it#v=onepage&q&f=false
qkg:mentions qkg:Person291
qkg:mentions qkg:Person1538
qkg:contextText La citazione non è presente nei frammenti della sua opera a noi pervenuti. Si tratta, molto probabilmente, di una formula con la quale si è voluto condensare il pensiero del filosofo sul perenne divenire delle cose, e la fonte principale di questa attribuzione risalirebbe a Platone, che nel suo Cratilo scrive: «Dice Eraclito "che tutto si muove e nulla sta fermo" e confrontando gli esseri alla corrente di un fiume, dice che "non potresti entrare due volte nello stesso fiume"». Il riferimento è al frammento 91DK, dove si può constatare che l'espressione "tutto scorre" non è presente: il divenire è simboleggiato dallo scorrere dell'acqua nel fiume, che rende impossibile bagnarsi nella stessa acqua più di una volta. Per approfondire vedi qui. (it)
Property Object

Triples where Context367208 is the object (without rdf:type)

qkg:Mention745404 qkg:hasContext
Subject Property