Mention128070

Download triples
rdf:type qkg:Mention
so:text giunsero a Napoli di giorno, in mezzo a quella immensa popolazione ch'è cotanto animata e nello stesso tempo cotanto oziosa. Attraversarono di primo lancio la via Toledo e videro i Lazzaroni a dormire sul lastricato o in una cesta di vetrice che serve loro di abitazione notte e giorno. Questo stato selvaggio, che si vede colà mescolato con la civilizzazione, ha qualche cosa di estremamente originale. Tra quegli uomini ve ne sono alcuni che non sanno neppure il loro nome, e vanno a confessarsi di peccati anonimi, non potendo dire come si chiami colui che gli ha commessi. Esiste in Napoli una grotta sotterranea nella quale migliaia di Lazzaroni passano la loro vita, uscendo solamente sul mezzodì per vedere il sole, e dormendo il restante del giorno, mentreché le loro mogli filano. Nei climi in cui il vitto e il vestito sono sì facili, vi abbisognerebbe il più indipendente ed attivo governo per dare alla nazione sufficiente emulazione. Imperroché egli è sì agevole pel popolo il sussistere materialmente in Napoli, che può fare a meno di quella specie d'industria ch'è necessaria altrove per guadagnarsi il pane. L'infingardaggine e l'ignoranza, combinate coll'aria vulcanica che si respira in quel soggiorno, debbono produrre la ferocia, quando le passioni sono eccitate; ma questo popolo non è più cattivo di un altro. Esso ha dell'immaginazione, il che potrebbe essere il principio di azioni disinteressate, e con questa immaginazione si condurrebbe al bene, se le sue istituzioni politiche e religiose fossero buone. (it)
so:isPartOf https://it.wikiquote.org/wiki/Madame_de_Sta%C3%ABl
so:description Corinna, ossia l'Italia (it)
qkg:hasContext qkg:Context62752
Property Object

Triples where Mention128070 is the object (without rdf:type)

qkg:Quotation119814 qkg:hasMention
Subject Property