Mention146184

Download triples
rdf:type qkg:Mention
so:text La Pfeffermühle , un cabaret letterario con forte colorito politico, era una creazione di Erika; esso appariva quale una graziosa e gioconda protesta contro la vergogna nazista; in realtà la protesta era amara e appassionata. Il testo della maggior parte dei numeri – canzoni, recite, sketches – era di Erika ; Erika era conferenziere, direttore, organizzatore; Erika cantava, agiva, scritturava, ispirava; breve: era l'anima del tutto. Dico male: la Pfeffermühle aveva una doppia anima: l'altra metà si chiamava Therese Giehse Essa vi partecipava fin dall'inizio, e con che intensità, con che dedizione! La stella acclamatissima dei Münchner Kammerspiele pose a servizio di quel cabaret non ancora affermato e per di più politicamente sospetto, tutta la sua esperienza e tutto il suo ingegno. Senza di lei la Pfeffermuhle non sarebbe mai diventata la più fortunata ed efficiente impresa teatrale dell'emigrazione tedesca. (it)
so:isPartOf https://it.wikiquote.org/wiki/Klaus_Mann
so:description La svolta (it)
Property Object

Triples where Mention146184 is the object (without rdf:type)

qkg:Quotation137007 qkg:hasMention
Subject Property