Mention15026

Download triples
rdf:type qkg:Mention
so:text Se sentivo parlare o degli spiriti che tornano o della profezia di cose future, degli incantesimi, delle stregonerie, o raccontare qualche altra cosa che non potevo comprendere ero preso da compassione per il povero popolo ingannato con tali follie. E ora trovo che ero per lo meno altrettanto da compatire io stesso: non che l'esperienza mi abbia in seguito fatto veder nulla al di là delle mie prime opinioni ; ma la ragione mi ha insegnato che condannare con tanta sicurezza una cosa come falsa e impossibile, è presumere d'avere in testa i limiti e i confini della volontà di Dio e della potenza di nostra madre natura. E che non c'è al mondo follia più grande che giudicarli in proporzione alla nostra capacità e competenza. Se chiamiamo prodigi o miracoli le cose a cui la nostra ragione non può arrivare, quanti se ne presentano continuamente al nostro sguardo? Consideriamo attraverso quali nebbie e quasi a tastoni siamo condotti alla conoscenza della maggior parte delle cose che abbiamo a portata di mano; certo troveremo che è piuttosto l'abitudine che la scienza a non farcene vedere la stranezza, e che se quelle stesse cose ci venissero presentate per la prima volta, le troveremmo altrettanto o più incredibili di qualsiasi altra. (it)
so:isPartOf https://it.wikiquote.org/wiki/Michel_de_Montaigne
so:description Saggi (it)
so:description Libro I (it)
Property Object

Triples where Mention15026 is the object (without rdf:type)

qkg:Quotation14052 qkg:hasMention
Subject Property