so:text
|
I piccoli paesi hanno punti di forza importanti. Essi possono definire e attuare le politiche in modo rapido ed efficace e possono essere agili e innovativi, cosa che è molto più difficile per i paesi più grandi. I piccoli paesi sono in grado di ascoltare meglio le voci dei loro cittadini e di adattare di conseguenza le loro scelte politiche. I piccoli paesi sono inoltre molto resilienti. In una piccola giurisdizione, i Governi possono identificare e affrontare più facilmente i problemi del sistema sanitario. È più facile per loro attuare un approccio basato sull'integrazione della salute in tutte le politiche, che affronti le implicazioni sociali, economiche e ambientali della salute. Ma i piccoli paesi devono affrontare anche sfide uniche. Sono più colpiti dalla fuga di cervelli, vi sono capacità limitate nel sistema sanitario e possono pagare prezzi elevati per i medicinali a causa della loro mancanza di potere negoziale. Sono inoltre più vulnerabili alle minacce esterne, come i cambiamenti climatici. (it) |