Mention194304

Download triples
rdf:type qkg:Mention
so:text Che l'arte sia un dono è provato dal fatto che essa è puramente gratuita: non si sa come ci venga, non si sa perché ci venga. Se è un dono, il suo prodursi non è coessenziale al nostro spirito. Noi possiamo coglierla e ridurla nel sistema delle nostre analogie, ma nessuna analogia potrebbe esaurirla esattamente. Non è un momento meramente soggettivo dello spirito tant'è vero che essa non nasce dalla mediazione, che è anzi come un richiamo a vedere la sua stessa realtà che ci sta di contro. Che cosa è il raptus, l'ispirazione, la musa se non i termini mitologici di questo annunzio? E perché anche quelli che hanno avuto il dono dell'arte possono d'un tratto perderlo senza che la loro volontà l'abbia voluto? Se l'arte fosse un mondo della nostra interiorità come si spiegherebbe il suo isterilirsi e seccarsi? (it)
so:isPartOf https://it.wikiquote.org/wiki/Pietro_Mignosi
so:description Citato in Francesco Bruno Il decadentismo in Italia e in Europa (it)
qkg:hasContext qkg:Context95425
Property Object

Triples where Mention194304 is the object (without rdf:type)

qkg:Quotation182712 qkg:hasMention
Subject Property