Mention202570

Download triples
rdf:type qkg:Mention
so:text l'unico vero artista fra quelli che stavano a quell'epoca in maggiore relazione con Michelangelo, si Daniele da Volterra, la cui deposizione dalla Croce nella chiesa della Trinità dei Monti, può essere ritenuta il dipinto il più che sia stato eseguito a Roma, dopo il giudizio universale. Difatti, appare quell'opera di tanta eccellenza, che l'asserzione di essere stata eseguita secondo un disegno di Michelangelo, tuttoché emessa dal Vasari quale semplice, venne ripetuta sempre quasi una verità, ed accettata per tale, senza cercare altro. Ed io pure dovrei concedere, che tutto in quell'opera sembra rivelare la mano di Michelangelo, il quale del resto era solito largheggiare del suo concorso in tali casi, se altre opere di Daniele da Volterra, non fornissero la prova ch' egli non aveva d'uopo dell'aiuto di veruno. Egli era un artista di prim'ordine, e nella stessa chiesa dipinse ancora la cappella che di fronte a quella di cui abbiamo fatta parola poc'anzi, rappresentandovi la strage degl'innocenti; ed anche il disegno di questa, si volle attribuire a Michelangelo. Però la è ingiustizia il volere, unicamente per la rassomiglianza di maniera e per la perizia nell'arte che si riscontrano in questo dipinto, torne il merito a chi ne autore. (it)
so:isPartOf https://it.wikiquote.org/wiki/Herman_Grimm
so:description Citazioni di Herman Grimm (it)
qkg:hasContext qkg:Context99530
Property Object

Triples where Mention202570 is the object (without rdf:type)

qkg:Quotation190555 qkg:hasMention
Subject Property