Mention24688

Download triples
rdf:type qkg:Mention
so:text Era solito dire che in nulla la morte differisce dalla vita. «E tu allora perché non muori?» gli si diceva; la sua risposta era: «Perché non vi è differenza». A chi chiedeva che cosa fosse nato prima, la notte o il giorno, «La notte» rispondeva «prima di un giorno». Gli si chiese pure se l'uomo che commette ingiustizie sfugga agli dèi. «No, neppure colui che le pensa soltanto», rispose. Ad un adultero che gli chiedeva se dovesse giurare di non aver commesso adulterio, rispondeva: «Lo spergiuro non è peggiore dell'adulterio». Interrogato che cosa fosse difficile, rispose: «Conoscere se stesso», che cosa fosse facile, «Dar consigli ad un altro», che cosa più dolce, «Ottenere quel che si desidera», che cosa fosse la divinità, «Quel che non ha principio né fine», che cosa di strano avesse mai visto, «Un tiranno vecchio», quale il modo più facile di sopportare una disgrazia, «Vedendo i nemici nel peggio», in qual modo si possa vivere una vita ottima e giustissima, «Non facendo quel che ad altri rimproveriamo. (it)
so:isPartOf https://it.wikiquote.org/wiki/Diogene_Laerzio
so:description Vite dei filosofi (it)
Property Object

Triples where Mention24688 is the object (without rdf:type)

qkg:Quotation23067 qkg:hasMention
Subject Property