Mention26750

Download triples
rdf:type qkg:Mention
so:text L'illuminismo è l'uscita dell'uomo dallo stato di minorità che egli deve imputare a sé stesso. Minorità è l'incapacità di valersi del proprio intelletto senza la guida di un altro. Imputabile a sé stesso è questa minorità se la causa di essa non dipende da difetto di intelligenza, ma dalla mancanza di decisione e del coraggio di far uso del proprio intelletto senza essere guidati da un altro. Sapere aude! Abbi il coraggio di servirti della tua propria intelligenza! È questo il motto dell'illuminismo. Sennonché a questo illuminismo non occorre altro che la libertà, e la più inoffensiva di tutte le libertà, quella cioè di fare pubblico uso della propria ragione in tutti i campi. Ma io odo da tutte le parti gridare: — Non ragionate! — L'ufficiale dice: — Non ragionate, ma fate esercitazioni militari. — L'impiegato di finanza: — Non ragionate, ma pagate! — L'uomo di chiesa: — Non ragionate, ma credete! (it)
so:isPartOf https://it.wikiquote.org/wiki/Immanuel_Kant
so:description Citazioni di Immanuel Kant (it)
qkg:hasContext qkg:Context13007
qkg:hasContext qkg:Context13006
Property Object

Triples where Mention26750 is the object (without rdf:type)

qkg:Quotation24997 qkg:hasMention
Subject Property