Mention299386

Download triples
rdf:type qkg:Mention
so:text In Toscana il proverbio era usato di continuo. Pensi a quel verso della "Commedia" che dice "poca favilla gran fiamma seconda": Dante trova un proverbio all'interno della sua lingua, lo formalizza e alla fine soppianta quello che c'era prima. Anche Petrarca รจ un grande utilizzatore di proverbi, e la cosa non sorprende. Entrambi vivevano ancora a diretto contatto con la cultura popolare, prima che l'Umanesimo e il Rinascimento chiudessero la cultura dentro le stanze del principe (it)
so:isPartOf https://it.wikiquote.org/wiki/Carlo_Lapucci
Property Object

Triples where Mention299386 is the object (without rdf:type)

qkg:Quotation282510 qkg:hasMention
Subject Property