Mention329761

Download triples
rdf:type qkg:Mention
so:text La verità della Scrittura dipende dalla sua unità totale. Scoto oppone così l'integralità del Canone delle Scritture ricevuto nella fede cattolica alla lettura parziale e mutila, che definisce le altre religioni. La gnosi manichea rifiuta l'Antico Testamento, attribuito a un principio del male. I Giudei, simmetricamente, non riconoscendo Cristo come Messia, accettano solo l'Antico Testamento. I Saraceni riprendono solo una parte dei due Testamenti, e ritengono il resto un una deformazione abramitica. Certi eretici infine, definendo la loro particolarità sulla base di alcuni testi della Scrittura, ne trascurano altri. La fede cristiana si caratterizza dunque come una tradizione storica tra altre, ma come la più esauriente. (it)
so:isPartOf https://it.wikiquote.org/wiki/Olivier_Boulnois
so:description Duns Scoto: il rigore della carità (it)
Property Object

Triples where Mention329761 is the object (without rdf:type)

qkg:Quotation311450 qkg:hasMention
Subject Property