Mention392661

Download triples
rdf:type qkg:Mention
so:text Io ho celebrato la Messa secondo le nuove direttive liturgiche del 1965, ma mai secondo quelle definitive del 1968, che portano la firma di Mons. Bugnini. La Fede è l'insegnamento della Chiesa nel corso dei secoli, conformemente all'insegnamento degli Apostoli. L:e do un'altra definizione, quella contenuta nel giuramento antimodernista di San Pio X: la sottomissione dell'intelligenza e della volontà alla Rivelazione di Dio, perché Dio è l'autorità suprema e non può sbagliarsi. Io penso che essi diano un'altra definizione della Fede. Per loro la Fede è un sentimento religioso, un atto interiore, soggettivo. La coscienza è fatta per obbedire alla Rivelazione, non per se stessa. Il problema è che per gli ultimi Papi – cristianamente parlando – il «soggetto» viene prima dell'"«oggetto». Mentre per la Tradizione della Chiesa è vero esattamente il contrario: l'oggetto precede il soggetto. (it)
so:isPartOf https://it.wikiquote.org/wiki/Marcel_Lefebvre
so:description Intervista a Siete Dias Ilustrados del 29 luglio 1977 (it)
so:description Citazioni di mons. Lefebvre (it)
Property Object

Triples where Mention392661 is the object (without rdf:type)

qkg:Quotation371405 qkg:hasMention
Subject Property