so:text
|
Un oceano di verzura scendeva impetuoso l'erta che noi salivamo e si distendeva sulla pianura, fino alle rive lontane, dove Palermo scintillava in un polverio luminoso. Dai boschi presso di noi, venivano fuori luccicori smeraldini e le sfaccettature rilucenti delle foglie scintillavano come pietre preziose. Le arance dorate ed i limoni gialli, residui dell'inverno, rilucevano attraverso il fogliame, tutte le masse verdeggianti formavano sfumature d'una delicatezza infinita, perdendosi poi nello spazio. Le ville sparse nella pianura mettevano dei punti d'una marmorea bellezza in tutto quel verde, e gli aranceti fioriti si svolgevano in lontananza come immense sciarpe ricamate d'argento. Palermo sonnecchiava laggiù, presso il monte Pellegrino mostruoso dalle fenditure sanguinanti. L'antica città sovrana era bella, facendo così mostra di sé, sotto quel sole d'oro, dinanzi ai flutti mormoranti, cinta di fiori e coronata di edifizi, con la basilica di re Ruggero, che lanciava nell'aria infiammata, le sue guglie ardenti. (it) |