so:text
|
Il nostro primo personale confine è ovviamente la pelle, che separa il corpo dal mondo esterno. Allo stesso modo, anche la superficie di un solido separa il suo interno dall'esterno, e i Pitagorici lo chiamavano appunto "chroia" "pelle", anche se Euclide introdusse in seguito il termine epiphaneia nel senso di "ciò che si deve fare dal di fuori" . Uscire letteralmente dalla propria pelle è impossibile, ma ha metaforicamente lo facciamo ogni qualvolta che cerchiamo di ampliare i nostri orizzonti individuali. (it) |