Mention529128

Download triples
rdf:type qkg:Mention
so:text È lui, a dir la verità, che ha rappresentato il cinema, che fu il cinema stesso in quegli anni, che si adattava stupendamente al nostro modo di comprendere il mondo, che ha collaborato, per così dire, alle nostre fantasmagoriche passeggiate parigine, costruendo su di noi, intorno a noi, il mondo immaginario della sua gente modesta, di droghieri e lattaie, di scalinate dove giocavano i monelli, in quella sua triste, dolce e fine trasposizione cinematografica degli spettatori autentici della città unica, della nostra Parigi. Non saprei dirlo, ma per noi divenne il simbolo di quel tempo felice i cui unici «pericoli» erano l'americanismo, la sovrapproduzione, e non gli scioperi e la miseria, e in cui, per finire, due vagabondi si avviavano cantando – anche loro! – sulle strade gioiose della giovinezza e del destino. In tal modo lo schermo ci faceva vedere, davvero, le novità del mondo; in tal modo imparammo da René Clair a conoscere la Parigi di Baudelaire e di Balzac (it)
so:isPartOf https://it.wikiquote.org/wiki/Robert_Brasillach
so:description Il nostro anteguerra (it)
Property Object

Triples where Mention529128 is the object (without rdf:type)

qkg:Quotation501467 qkg:hasMention
Subject Property