Mention534026

Download triples
rdf:type qkg:Mention
so:text Un uomo invidioso e maligno ti par degno di biasimo. E fai cosa pia a chiamar invidioso Iddio? E come può sembrarti ragionevole una così sfacciata menzogna sul conto di Dio? Difatti, se è geloso, vuol dire che suo malgrado vengono tutti gli altri Dei venerati, e suo malgrado tutte le altre genti venerano gli Dei. E come mai non li ha impediti, lui, così geloso, che non vuole si venerino gli altri, ma sè solo? Una delle due, dunque: o non era capace, o, addirittura, non volle neanche vietare il culto degli altri Dei. Ma la prima conseguenza è empia: dire che non poté. La seconda concorda con la pratica della nostra religione. Smettetela quindi con codeste ciance e non traetevi addosso da voi stessi una così grossa infamia. Se infatti Egli non vuole che alcun altro si adori, perché mai adorate quel suo figlio spurio, che Egli non riconobbe nè credette mai suo , ma che voi, non so come, ad arte gli avete supposto? (it)
so:isPartOf https://it.wikiquote.org/wiki/Flavio_Claudio_Giuliano
so:description Citazioni di Flavio Claudio Giuliano (it)
Property Object

Triples where Mention534026 is the object (without rdf:type)

qkg:Quotation506150 qkg:hasMention
Subject Property