so:text
|
Per le automobili la casa della morte è l'America. La sola California ne uccide tre ogni due ore, poi le ammucchia qui in questi enormi cimiteri dove tuttavia il loro riposo non sarà eterno. Ridotte in compresse per ragioni di spazio, migliaia di Ford, di Chevrolet, di Chrysler, di Oldsmobile, di Cadillac, di Lincoln, di Buick non hanno ormai più bisogno di riparazioni. Eppure il loro destino di automobili non è finito. Tra poco infatti saranno spedite alle grandi industrie automobilistiche europee dove la moderna metempsicosi meccanica le farà rivivere ancora come automobili, ribattezzandole però con il nome più modesto di "utilitarie". Rettifichiamo, non proprio tutte tornano a rivivere come automobili. A Parigi, in una delle più autorevoli gallerie d'arte moderna, abbiamo riconosciuto i resti di una vecchia Ford ribattezzati con un suggestivo "Esprit de la carrosserie" . Prezzo: mezzo milione di franchi. (it) |