Mention547245

Download triples
rdf:type qkg:Mention
so:text Esce la processione! Esce la processione! Prima venivano una dozzina di bambini, a due a due, tenendosi per mano. Alcuni portavano corte tuniche bianche e ali d'angelo, come i putti di Raffaello. Altri, completamente nudi e adorni di ghirlande di pampini e rose, sembravano staccati da un bassorilievo greco. Poi venivano le figlie di Maria, fanciulle alte e snelle, in vesti bianche con lunghi veli azzurri e la medaglia d'argento della Madonna con un nastro azzurro al collo. Subito dopo le bizzoche, in abito e velo nero, zitelle, che erano rimaste fedeli al loro primo amore, Gesù Cristo. Quindi la Congregazione preceduta dal suo stendardo; era composta di vecchi di aspetto grave con le curiose tonache bianche e nere del tempo di Savonarola. La musica! La musica! Ed ecco la banda, con le uniformi dalle trine d'oro del tempo dei Borboni di Napoli, preceduta dal magnifico capobanda, che soffiava a gran forza una polca furiosa, pezzo prediletto del santo, mi si diceva. Poi, circondato da tutti i preti in vesti di gala e salutato da centinaia di mortaretti, ecco apparire sant'Antonio, eretto sul trono, la mano stesa in atto di benedire. (it)
so:isPartOf https://it.wikiquote.org/wiki/Axel_Munthe
so:description La storia di San Michele (it)
Property Object

Triples where Mention547245 is the object (without rdf:type)

qkg:Quotation518758 qkg:hasMention
Subject Property