Mention567023

Download triples
rdf:type qkg:Mention
so:text Il lupo ha molta forza principalmente nelle parti anteriori del corpo, ne'muscoli del collo e delle mascelle. Sostiene e porta fra i denti un montone, senza lasciarlo toccare la terra, ed al tempo stesso corre più velocemente de'pastori, sicché non vi sono che i cani capaci di raggiungerlo e fargli deporre la preda. Morde fieramente, e con tanto maggiore stizza ed avidità quanto trova minore resistenza; perché con gli animali idonei alla difesa ei prende delle misure. Teme di sé, e non s'azzuffa che astretto della necessità, e non mai per impulso d'ardire e coraggio: quando viene scaricato addosso un colpo di fucile e la palla gli fiacchi qualche membro, urla, e non pertanto quando s'ammazza a forza di bastonate, non si lagna nemmeno come il cane; egli è più duro, meno sensibile, più robusto; cammina, corre, gira all'intorno i giorni e le notti intere; egli è instancabile, e forse tra tutti gli animali il più difficile ad essere vinto nel corso. Il cane è mansueto e coraggioso, il lupo sebbene feroce, è timido. (it)
so:isPartOf https://it.wikiquote.org/wiki/Georges-Louis_Leclerc_de_Buffon
so:description Le opere di Buffon (it)
Property Object

Triples where Mention567023 is the object (without rdf:type)

qkg:Quotation537501 qkg:hasMention
Subject Property