Mention59737

Download triples
rdf:type qkg:Mention
so:text Il greco non ha avuto vocazione per la vita; l'ha avuta per la ragione, per la bellezza, per cose che raggiungerebbero il loro essere soltanto in un luogo che non è né la vita né la morte, ma l'immortalità. E perciò i greci scoprirono l'immortalità, che in loro ha più chiarezza e forma che in ogni altro luogo. E questa scoperta e rafforzamento rivela il loro genio positivo e creatore: provando orrore tanto per la vita quanto per la morte – ecco cos'è il pessimismo – essi scoprirono l'immortalità, una sorta di retromondo, scoprirono lessere, un essere che è in certo modo contrario alla vita. Tutti i popoli o culture vitalistici rifiutarono l'idea di essere, e non avrebbero mai potuto scoprirla; perché l' essere è al di là della vita e della morte, come la ragione, come la pura bellezza della quale i loro marmi ci inviano il riflesso. (it)
so:isPartOf https://it.wikiquote.org/wiki/Mar%C3%ADa_Zambrano
so:description Citazioni di María Zambrano (it)
qkg:hasContext qkg:Context29321
Property Object

Triples where Mention59737 is the object (without rdf:type)

qkg:Quotation55816 qkg:hasMention
Subject Property