so:text
|
Sono i fatti a dimostrare che il papa non è un ingenuo. Ce lo ricordano proprio le quattro grandi esplosioni di violenza di cui parla nel messaggio di quest’anno. I conflitti nel continente africano, la situazione della Palestina, il fenomeno della violenza terroristica e il dramma iracheno ci dicono quali sono i risultati prodotti dalla violenza, quando viene a mancare quella grammatica della legge morale universale che Giovanni Paolo II mise già al centro della sua riflessione nel 1995, nel discorso per il cinquantesimo anniversario dell'Onu. Ecco perché non bisogna accontentarsi di denunciare il male, ma occorre dire che il male va sconfitto con il bene. (it) |