so:text
|
Varii re o lucumoni nell'Etruria. Al momento che si scorgono più città, pare altresì di vedere una diversità dal primiero governo, mentre si presentano varie tribù o cantoni, come voglionsi più propriamente dette lucumonie, le quali si riducevano a dodici, numero che fu riputato sacro nelle antiche età presso varie nazioni, con dodici re, i quali erano tra loro uniti con vincoli di parentela, con giuramenti o con patti che l'uno nulla contro dell'altro attentasse, nè con vicendevole discapito ardisse arrogarsi maggior potere l'uno su l'altro. E come si legge in Servio: dei dodici lucumoni, che governavano in Etruria, un solo era nel comando superiore a tutti e independente: Lucumones in tota Tuscia duodecim esse, quibus omnibus imperavit. (it) |