Mention713592

Download triples
rdf:type qkg:Mention
so:text Il branzino, poi, si mostra ancora più virile dell'elefante. Quando infatti viene preso all'amo, è capace di estrarne la punta non dal corpo di un suo simile, ma dal suo stesso fianco: con un movimento alternato della testa da una parte e dall'altra, allarga la ferita e sopporta il dolore della lacerazione fin quando non riesce a fare uscire l'amo. Lo squalo volpe non si avvicina spesso agli ami, ma fugge l'inganno. Una volta preso, però, riesce a liberarsi subito. Grazie alla sua elasticità e alla sua agilità, infatti, gli viene naturale contorcere il proprio corpo e rivoltarlo tanto da mutare le parti interne con quelle esterne ed espellere l'uncino. (it)
so:isPartOf https://it.wikiquote.org/wiki/Plutarco
so:description De sollertia animalium (it)
Property Object

Triples where Mention713592 is the object (without rdf:type)

qkg:Quotation676823 qkg:hasMention
Subject Property