so:text
|
Gli Storici favorevoli a Riccardo, giacché questo tiranno trovò anch'esso encomiatori fra' più moderni Scrittori, sostengono, che avrebbe ben governato, qualora fosse salito al trono per diritto legittimo, e non avesse commesso delitti oltre i necessarii per mantenersi in seggio. Meschina apologia in vero, se è d'uopo confessare ch'egli fosse pronto a commettere i più orrendi delitti per conseguire il suo scopo. Certo si è che né il coraggio né i talenti, di cui non pare mancasse, potevano indennizzare il popolo del periodo in cui viveva, e mal coprivano l'esempio contagioso del vizio e dell'assassinio innalzati al trono. Riccardo era piccolo e gobbo, per lo che la deformità del suo corpo corrispondeva perfettamente a quella dell'animo suo. (it) |