Mention761216

Download triples
rdf:type qkg:Mention
so:text È proprio di Napoli che si può ripetere con un famoso personaggio: qual è quel gentiluomo che non ha scritto una tragedia? Con questa variante, per altro, che la moda delle tragedie essendo passata, quei giovanetti egregi si erano dati al dramma e alla commedia; ingannando gli ozî signorili nel culto delle Muse, "cui giovano le quinte e la ribalta". La nobiltà napoletana segue in le tradizioni del suo duca di Ventignano e del suo barone Genoino. Parte coltiva ancora gli studî classici, sotto gli auspici di Gargallo e di Basilio Puoti; parte si è data con ardore alla scuola moderna, e va sull'orme di Eugenio Scribe e di Alfredo de Musset. Ma gli uni e gli altri, col loro culto per la scena, ci fanno fede che l'amore delle lettere è sempre vivo nel seno dell'aristocrazia del Sebeto, diversa in ciò da quella di tante altre città italiane. Epperò va lodata, e tutti debbono augurarsi che i baci delle Muse, una volta dati, non vadano perduti. (it)
so:isPartOf https://it.wikiquote.org/wiki/Anton_Giulio_Barrili
so:description Citazioni di Anton Giulio Barrilli (it)
qkg:hasContext qkg:Context375026
qkg:hasContext qkg:Context375025
Property Object

Triples where Mention761216 is the object (without rdf:type)

qkg:Quotation721789 qkg:hasMention
Subject Property