Mention785487

Download triples
rdf:type qkg:Mention
so:text Durante la campagna del '59 era stata il riposo del guerriero più famoso e importante: Napoleone III. E secondo le malelingue era passata subito dopo in eredità a Vittorio Emanuele, che però era il meno adatto ad apprezzare la sua vita di vespa, le sue carni pallide e i suoi raffinatissimi gusti. Balzac le aveva reso omaggio. Boito seguitava a rendergliene. D'Annunzio dirà ch'essa "aveva rubato il segreto a Ninon de Lenclos". Insomma come iniziatrice all'amore, il giovane principe non poteva desiderarne una più fascinosa ed esperta. Lo fu al punto che, nonostante la differenza d'età, egli le rimase devoto – anche se non fedele – fino alla fine dei suoi giorni. (it)
so:isPartOf https://it.wikiquote.org/wiki/Indro_Montanelli
so:description Storia d'Italia (it)
so:description L'Italia dei notabili (it)
qkg:hasContext qkg:Context387023
qkg:hasContext qkg:Context387022
Property Object

Triples where Mention785487 is the object (without rdf:type)

qkg:Quotation744716 qkg:hasMention
Subject Property