Mention813484

Download triples
rdf:type qkg:Mention
so:text scegliere quelle costruzioni che senza forzare riducono le cose alla più grande semplicità. La ragione di ciò è evidente dalla precedente regola. La verità deve essere sempre trovta nella semplicità e non nella molteplicità e confusione delle cose. Come il mondo, che a occhio nudo mostra la più ampia varietà di oggetti, appare molto semplice nella sua costotutzione interna quando è contemplato con intelletto filosofico, e tanto più semplice quanto è meglio compreso, così accade in queste visioni. È per la perfezione delle opere di Dio, che esse sono tutte compiute con la più grande semplicità. Egli è il Dio dell'ordine e non della confusione. E perciò come quelli che vorrebbero comprendere la struttura del mondo devono sforzarsi di ridurre la loro conoscenza ad ogni possibile semplicità, così deve essere nel cercare di capitre queste visioni. E quelli che faranno altrimenti non solo saranno sicuri di non capirle mai, ma verranno meno alla perfezione della profezia; e renderanno sospetto anche il loro inento che non sia quelo di comprenderla, ma di sbarazzarsene, e, rendendola intricata e confusa, confondere gli intelletti degli uomini. (it)
so:isPartOf https://it.wikiquote.org/wiki/Isaac_Newton
so:description Citazioni di Isaac Newton (it)
Property Object

Triples where Mention813484 is the object (without rdf:type)

qkg:Quotation771063 qkg:hasMention
Subject Property