Mention855807

Download triples
rdf:type qkg:Mention
so:text La bellezza radicata in molte delle nostre città si deve al fatto che sono riuscite a conservare nel tempo le differenze di epoche, di nazioni, di stili, di visioni. Basta guardare l'inestimabile patrimonio culturale di Roma per confermare ancora una volta che la ricchezza e il valore di un popolo si radica proprio nel saper articolare tutti questi livelli in una sana convivenza. I riduzionismi e tutti gli intenti uniformanti, lungi dal generare valore, condannano i nostri popoli a una crudele povertà: quella dell'esclusione. E lungi dall'apportare grandezza, ricchezza e bellezza, l'esclusione provoca viltà, ristrettezza e brutalità. Lungi dal dare nobiltà allo spirito, gli apporta meschinità. Le radici dei nostri popoli, le radici dell'Europa si andarono consolidando nel corso della sua storia imparando a integrare in sintesi sempre nuove le culture più diverse e senza apparente legame tra loro. L'identità europea è, ed è sempre stata, un'identità dinamica e multiculturale. (it)
so:isPartOf https://it.wikiquote.org/wiki/Papa_Francesco
so:description Discorso del 6 maggio 2016 in occasione del conferimento a papa Francesco del Premio Carlo Magno (it)
so:description Citazioni tratte da discorsi (it)
so:description Citazioni di Papa Francesco (it)
Property Object

Triples where Mention855807 is the object (without rdf:type)

qkg:Quotation810925 qkg:hasMention
Subject Property