Mention864008

Download triples
rdf:type qkg:Mention
so:text Il mio parere è rimasto quello che espressi sul mio Giornale l'indomani del fattaccio. «Se lo Stato, piegandosi al ricatto, tratta con la violenza che ha già lasciato sul selciato i cinque cadaveri della scorta, in tal modo riconoscendo il crimine come suo legittimo interlocutore, non ha più ragione, come Stato, di esistere». Questa fu la posizione che prendemmo sin dal primo giorno e che per fortuna trovò in Parlamento due patroni risoluti e uno riluttante fra lacrime e singhiozzi . Fu questa la «trama» che condusse al tentennante «no» dello Stato, alla conseguente morte di Moro, ma poco dopo anche alla resa delle Brigate rosse. Delle chiacchiere e sospetti che vi sono stati ricamati intorno, e che ogni tanto tuttora affiorano, non è stato mai portato uno straccio di prova, e sono soltanto il frutto del mammismo piagnone di questo popolo imbelle, incapace perfino di concepire che uno Stato possa reagire, a chi ne offende la legge, da Stato. (it)
so:isPartOf https://it.wikiquote.org/wiki/Indro_Montanelli
so:description La stanza di Montanelli – rubrica (it)
so:description Corriere della Sera (it)
so:description Citazioni tratte dai giornali (it)
Property Object

Triples where Mention864008 is the object (without rdf:type)

qkg:Quotation818704 qkg:hasMention
Subject Property