Mention86800

Download triples
rdf:type qkg:Mention
so:text Nel discorso alla Curia Romana del 22 dicembre 2005, Benedetto XVI mette in evidenza "l'ermeneutica della riforma nella continuità" a fronte di una "ermeneutica della discontinuità e della rottura". Joseph Ratzinger si pone così nel solco delle sue affermazioni del 1966. Questa interpretazione è l'unica possibile secondo i principi della teologia cattolica, vale a dire considerando l'insieme indissolubile tra Sacra Scrittura, la completa e integrale Tradizione e il Magistero, la cui più alta espressione è il Concilio presieduto dal Successore di San Pietro come Capo della Chiesa visibile. (it)
so:isPartOf https://it.wikiquote.org/wiki/Gerhard_Ludwig_M%C3%BCller
so:description Citazioni di Gerhard Ludwig Müller (it)
Property Object

Triples where Mention86800 is the object (without rdf:type)

qkg:Quotation81020 qkg:hasMention
Subject Property