Mention892757

Download triples
rdf:type qkg:Mention
so:text Ermetico» ha significato d'assoluta chiusura ed è aggettivo che proviene dal nome greco di una divinità, Ermete Trimegisto, divinità adorata nell'Egitto quando, dopo Alessandro Magno, subì l'influenza della civiltà greca. Si diceva che Ermete Trimegisto fosse l'inventore dell'alchimia e che saldasse i suoi vasi di vetro con lo stesso vetro liquefatto, un po' come avviene oggi con le nostre fiale d'iniezione. Ermetico significa quindi perfettamente chiuso. In letteratura si chiama ermetica quella scrittura che è quasi completamente chiusa alla comprensione del lettore e tale aggettivo si usa soprattutto per la poesia. (it)
so:isPartOf https://it.wikiquote.org/wiki/Umberto_Marvardi
so:description Ermetismo (it)
Property Object

Triples where Mention892757 is the object (without rdf:type)

qkg:Quotation845840 qkg:hasMention
Subject Property